Start Cinema presenta

Festival del Cinema di Ravenna - XXIII Edizione
GREEN FESTIVAL & PROGRAMMA NIGHTMARE LEGACY

TRENT'ANNI DELL'ALLIGATORE

Venerdì 24 ottobre, ore 18.00 – Teatro Rasi

Trent’anni dell’Alligatore. Incontro con MASSIMO CARLOTTO (“A esequie avvenute”, Einaudi)

Massimo Carlotto

Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O e vincitore del Premio del Giovedì 1996. Per la stessa casa editrice ha scritto: “Arrivederci amore, ciao” (secondo posto al Gran Premio della Letteratura Poliziesca in Francia 2003, finalista all’Edgar Allan Poe Award nella versione inglese pubblicata da Europa Editions nel 2006); dove fa la propria comparsa il personaggio di Giorgio Pellegrini; “La verità dell’Alligatore”, che apre la serie dedicata a Marco Buratti, soprannominato appunto l’Alligatore, composta da dodici romanzi. Alcuni degli altri titoli: “Niente, più niente al mondo” (Premio Girulà 2008), “L’oscura immensità della morte”, “Nordest” con Marco Videtta (Premio Selezione Bancarella 2006), “La terra della mia anima” (Premio Grinzane Noir 2007), “Cristiani di Allah”, “Perdas de Fogu” con i Mama Sabot (Premio Noir Ecologista Jean-Claude Izzo 2009), “Alla fine di un giorno noioso”, “Il mondo non mi deve nulla”; la fiaba “La via del pepe” con le illustrazioni di Alessandro Sanna,  e “La signora del martedì”.

Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato “Respiro corto”, “Cocaina” (con Gianrico Carofiglio e Giancarlo De Cataldo) e, con Marco Videtta, i quattro romanzi del ciclo Le Vendicatrici (Ksenia, Eva, Sara e Luz); infine “Trudi” e, quest’anno, “A esequie avvenute”, che segna in ritorno dell’Alligatore.

Per Rizzoli ha pubblicato “Il Turista” e “Sbirre” (con Giancarlo De Cataldo e Maurizio de Giovanni).

I suoi libri sono tradotti in molte lingue e ha vinto numerosi premi sia in Italia che all’estero. Massimo Carlotto è anche autore teatrale, sceneggiatore e collabora con quotidiani, riviste e musicisti.




Iscriviti alla nostra Newsletter

Privacy:



Ravenna Nightmare Film Festival | via Canala 43 | 48123 Ravenna (Italy) | Tel. e Fax +39.0544.464812 | Cell. +39.349.5162425 | e-mail info@ravennanightmare.it
grifo.org