Start Cinema presenta

Festival del Cinema di Ravenna - XXIII Edizione
GREEN FESTIVAL & PROGRAMMA NIGHTMARE LEGACY
 

AS BESTAS

di Rodrigo Sorogoyen
Spagna, Francia 2022  2022'
 
Cast Marina Foïs, Denis Ménochet, Luis Zahera, Diego Anido, Marie Colomb
Sceneggiatura  Rodrigo Sorogoyen, Isabel Peña
Sinossi

As Bestas racconta la storia di una coppia francese, Antoine e Olga, che si trasferisce in un remoto villaggio della Galizia, in Spagna, con il sogno di vivere in armonia con la natura e avviare un agriturismo. La loro presenza, però, genera diffidenza tra gli abitanti, in particolare nei fratelli Xan e Lorenzo, contadini locali che vedono nei nuovi arrivati un ostacolo ai loro interessi economici. Il conflitto esplode quando la coppia si oppone all’installazione di pale eoliche nella zona, ritenendole dannose per il paesaggio. Da quel momento, le tensioni si intensificano, trasformandosi in un crescendo di minacce, intimidazioni e violenza. Il film, ispirato a fatti reali, esplora con grande intensità il tema dello scontro culturale, della paura dell’altro e della brutalità che può emergere dalla convivenza forzata.


Nota biografica

Rodrigo Sorogoyen, nato a Madrid nel 1981, è uno dei registi e sceneggiatori più acclamati del cinema spagnolo contemporaneo. Dopo essersi formato all’ECAM (Escuela de Cinematografía y del Audiovisual de Madrid), ha esordito nel lungometraggio con Stockholm (2013), vincendo numerosi premi e attirando l’attenzione della critica. Il suo stile si distingue per la tensione narrativa, il realismo crudo e l’analisi profonda dei conflitti sociali e morali. Con film come El Reino (2018), un thriller politico, e Madre (2019), ha consolidato la sua reputazione internazionale. Nel 2022 ha diretto As Bestas, ispirato a fatti reali, un dramma rurale che esplora la xenofobia e la violenza latente nelle comunità isolate. Sorogoyen è noto per la sua capacità di costruire atmosfere tese e coinvolgenti, spesso in collaborazione con la sceneggiatrice Isabel Peña. Il suo cinema è un’indagine lucida e inquieta sull’animo umano e sulle dinamiche di potere.


CREDITS

Fotografia
Alejandro de Pablo



Montaggio
Alberto del Campo

Musiche
Olivier Arson




Iscriviti alla nostra Newsletter

Privacy:



Ravenna Nightmare Film Festival | via Canala 43 | 48123 Ravenna (Italy) | Tel. e Fax +39.0544.464812 | Cell. +39.349.5162425 | e-mail info@ravennanightmare.it
grifo.org